sabato 25 maggio 2013

Come calcolare velocemente l’IMU

Siamo in tema temporale di compilazione 730 e relativi orpelli. T’interesserebbe sapere all'istante quanto devi pagare d’I.M.U, sia sulla casa principale e sia sulle seconde case?
Bene, ti basterà cliccare qui e inserire pochissimi essenziali dati: la rendita catastale dell’immobile,  la specifica se abitazione principale o  seconda casa, l’aliquota I.M.U del tuo Comune (per conoscerla  sarà sufficiente mettere nel motore di ricerca “aliquota Imu”  con il nome del tuo  Comune….), la quota di possesso dell’immobile ed eventualmente se hai figli conviventi di età non superiore a 26 anni. Inseriti questi dati, nella parte sottostante leggerai l’ammontare I.M.U da pagare.
Leggi anche:
http://cameoblue.blogspot.it/2013/04/come-calcolare-il-tuo-metabolismo-basale.html

Nessun commento:

Posta un commento