INTERVENTI POSSIBILI
Ma prima di decidere di buttarlo, perché impossibile rindossarlo, vale la pena fare dei tentativi di rimozione macchie e aloni, seguendo i vecchi e saggi consigli della nonna. Non è detto che uno di essi non si riveli efficace e risolutivo dello scabroso problema. La cosa migliore da farsi è non desistere ai primi tentativi, ma provare più interventi possibili, fino a trovare quello risolutivo della macchia. Eccone alcuni da tener presente e da mettere in campo.
Prima di infilare il capo in lavatrice per il lavaggio o di accingerti a lavarlo a mano, prendi del bicarbonato di sodio e impastalo con un po’ d'acqua, fino a formare un composto cremoso. Con una steccolina di legno o l’estremità di una posata stendilo per bene sull’area danneggiata dal sudore. Strofina poi la zona, oppure sfregala con uno spazzolino da denti o da unghie. Lascia agire la crema per circa un paio di ore. Trascorso questo tempo, puoi procedere alla sua rimozione con un risciacquo prima e poi col solito lavaggio. Puoi sostituire il bicarbonato con due aspirine schiacciate e impastate sempre con acqua. Con questo sistema gli aloni e le macchie dovrebbero essere rimosse completamente. Se ti accorgi invece che il problema non è stato risolto (il tipo di tessuto su cui si opera ha spesso un peso non indifferente sulla rimozione o meno della macchia ), munisciti di una bacinella di acqua fredda e aggiungi in essa dell’aceto bianco (pressappoco mezzo bicchiere di aceto per ogni 6 litri di acqua).
Calaci all’interno il tuo capo macchiato e lascialo in ammollo per circa 4 ore. Poi lo strizzi delicatamente e senza effettuare alcun lavaggio lo stendi al sole per circa un’ora. Successivamente puoi intervenire col lavaggio in lavatrice a una temperatura abbastanza bassa. Ad asciugatura del capo, ti accorgerai che gli aloni e le macchie di sudore saranno solo dei brutti ricordi. Puoi anche provare a mettere una soluzione di acqua ed aceto in una bottiglietta spray e a spruzzarne il contenuto sulla macchia, prima di effettuare il normale lavaggio. Un altro intervento da provare chiama in causa il succo di limone. Una volta intrisa l’area danneggiata di questo liquido, lascialo agire per circa una quarantina di minuti. Indi risciacqua il capo con acqua calda e stendilo al sole.
Ti potrebbe interessare anche:
Eccessiva sudorazione notturna: cause e problemi
Macchie di profumo? Come rimuoverle
Rimuovere macchie fecali sul materasso
Come rimuovere gli odori di latte
ottimi consigli. credo aceto e bicarbonato debbano essere sempre in casa!
RispondiElimina@cupido
RispondiEliminaTi ringrazio per la visita al mio blog!