RIMEDI NATURALI
Ci sono molti rimedi naturali che possiamo porre in campo, utilizzando prodotti che si hanno a disposizione in cucina. Vediamone alcuni.
MENTA
Cominciamo con le foglie secche di menta. Una volta che ne abbiamo triturate una certa quantità, formandone quasi una polvere, cerchiamo di individuare le zone frequentate dalle nostre formichine quali, ad esempio, porte, finestre, lavelli, vasche, mobili della cucina, battiscopa, davanzali, balconi e via discorrendo e cospargiamo l'area con questa polvere. Dovremmo avere dei risultati positivi in breve tempo.
CETRIOLO

BOROTALCO
Si operi nella stessa maniera con il borotalco. Un altro rimedio, davvero efficace, per eliminare le formiche in casa è quello che impiega il bicarbonato di sodio unitamente allo zucchero a velo. Sarà sufficiente mescolare i due ingredienti in parti uguali e disporre l'impasto ottenuto nei punti di accesso o di frequentazione delle formiche.

Se poi nelle zone, che sappiamo essere molto infestate, facciamo uso del pepe di Cayenna o della cannella i risultati non potranno che essere altrettanto positivi. Fare con l’uno e con l’altro una pasta mischiata ad acqua. Mettere poi la pasta, a mo’ di confine, nelle zone in cui si vuole vietarne l’accesso. Le formiche non potranno andare oltre la pasta di peperoncino in polvere o di cannella e quindi saranno impedite a proseguire. Sia la capsaicina presente nel pepe che la cannella sono degli irritanti che le allontanano. Attenzione però, sono prodotti da non usare se, in casa, sono presenti degli animali domestici! Comunque questi sistemi fungono da barriere e in quanto tali, all’atto della distribuzione, la striscia deve avere una larghezza pressappoco di 6 mm e formare una linea ininterrotta.
ACETO

SALE
Anche il sale fino da tavola mescolato con acqua bollente è un ottimo repellente antiformiche. Altri consigliano di mescolare il sapone di Marsiglia a dell’acqua e di spruzzare la soluzione direttamente sulle formiche. E fermiamoci qui, non prima di aver detto che di sostanze che agiscono alla stessa maniera ve ne sono tantissime altre. Si va dalla farina di mais al limone, e da questo alle bucce di arancia frullate con l’acqua, alla vaselina e così via.
Ti potrebbe interessare anche:
http://cameoblue.blogspot.it/2013/05/come-allontanare-i-piccioni-dai-balconi.html
http://cameoblue.blogspot.it/2013/03/come-sbarazzarsi-di-topi-e-scarafaggi.html
http://cameoblue.blogspot.it/2013/02/come-sbarazzarsi-dei-moscerini_28.html
http://cameoblue.blogspot.it/2013/03/come-liberarci-delle-lumache.html
Nessun commento:
Posta un commento