Esecuzione
Sciacqua sotto l’acqua corrente la verdura e le acciughe. Asciuga i peperoni e la zucchina e taglia gli uni a striscioline piccole e l’altra a cubettini. Prepara una padella sul fuoco con dell’olio e metti a rosolare sia i peperoni che i cubetti di zucchina, aggiungendovi del sale e un pizzico di pepe. Una volta che e gli uni e le altre si sono rosolati a sufficienza, aggiungi le acciughe, stemperando il tutto con i rebbi della forchetta e, se ti va, anche qualche pomodorino a piccoli pezzettini. Lascia che il composto si addensi per bene e, a conclusione, aggiungici un pizzico di peperoncino.
A parte metti a lessare la pasta. Appronta intanto una teglia imburrata e, pochi minuti prima che la pasta sia giunta a cottura definitiva, scolala e versala al suo interno, non prima però di averla condita e rimestata con il sughetto alle verdure e alle acciughe. Indi spolverala con abbondante pecorino e un po’ di pane grattugiato. Inforna a 170 gradi e lascia così fin quando non vedrai formarsi un’invitante crosticina. Ti potrebbe interessare anche:
Anelli di cipolla pastellati
Come fare i ghiaccioli alla nutella
Per perdere peso adotta una cucina “brucia grassi”
Come fare la salsa guacamole
Nessun commento:
Posta un commento