Una frittata senza le uova
14:22 Posted In GASTRONOMIA Edit This 0 Comments »
Preparazione
Il primo passo che
dovrai compiere è quello di preparare la pastella di farina di ceci. Versa la
quantità che più ti aggrada in una ciotola, aggiungi l’acqua man mano che mescoli con una forchetta o con una frusta, nonché un po’ di olio e
un pizzico di sale. Una volta che avrai ottenuto un composto del tutto
omogeneo, grossomodo della stessa
consistenza delle uova sbattute, lascialo riposare almeno un’ora.
Intanto in attesa, puoi approntare le verdure di cui disponi in cucina. Se sono zucchine, sciacquale sotto l’acqua
corrente e asciugale per bene con un canovaccio. Poi tagliale a pezzetti o a rondelle alquanto sottili. Fa’ lo stesso anche con le cipolle. Al tutto puoi aggiungere dei
fiori di zucca a listarelle, avendone
ovviamente a disposizione. Quindi
prepara sul fuoco una padella con olio e un pizzico di sale e calaci le
zucchine e le cipolle per farle rosolare. Una volta che esse si saranno indorate, versaci sopra la pastella di cui
innanzi. Fai amalgamare per bene e attendi che la frittata abbia a cuocersi su
un lato (almeno 5 minuti). Poi, con un piatto piano o un coperchio, rigirala e aspetta che si
rosoli dall’altro lato, proprio come faresti con la classica frittata con le
uova. Poni un’attenzione particolare alla cottura. Devi sapere che la
farina di ceci, se rapportata al tempo di cottura delle uova, necessita di un tempo un po’ più prolungato.
Ti potrebbe interessare leggere anche:
Involtini con speck e formaggio filanteTorta ai gamberetti e porri
Come fare la salsa aioli
Pizzette veloci, cotte e mangiate
0 commenti:
Posta un commento