Come fare il didò in casa
03:24 Posted In FAI DA TE Edit This 0 Comments »
Ricetta
Ingredienti: 2 tazze di farina, 2 di acqua, 1 tazza di sale fino (ben frullato), mezza tazza di Maizena (serve a rassodare la pasta, rendendola meno appiccicosa), 1 cucchiaio di olio e uno di cremor tartaro (si vende in farmacia in bustine da 25 gr, ma anche nei supermercati), qualche goccia di colorante alimentare (colori di base: rosso, blu, giallo).
Esecuzione
Metti in una grossa ciotola tutti gli ingredienti. Se hai intenzione di fare tanti panetti di colore diverso, è ovvio che, al momento dell’impasto, devi tenere fuori i vari coloranti. Versa poi l’amalgama in una padella antiaderente e cuoci il tutto, a fuoco dolce, per pochissimi minuti, girando con una cucchiaia di legno, fino a quando il tutto non diventi pastoso. Togli allora la padella dal fuoco, attendi che la pastella abbia raggiunto una temperatura discreta, tale cioè da potere essere presa tra le mani ed essere lavorata. Cerca con essa di formare un panetto unico, per poi dividerlo in tanti pezzetti, quanti dovrebbero essere quelli da colorare.
Prelevane uno alla volta, appiattiscilo bene con le mani, e inserisci all’interno, nella parte diciamo pure centrale, una goccina di colorante. Richiudi e rimpasta, rigirandolo più e più volte, fino a quando tutto il pezzo di pastella non abbia a colorarsi per bene.
Una volta terminati i piccoli panetti colorati, riponili in un vasetto di vetro o in sacchetti alimentari, direttamente in frigo, in modo che non abbiano ad indurirsi all’aria, ma si presentino sempre malleabili per un tempo lunghissimo.
Un’avvertenza. Se, mentre stai impastando, avverti che il didò tende ancora ad appiccicarsi alle dita, aggiungi un altro po’ di farina Maizena.
Articoli simili:
http://cameoblue.blogspot.it/2012/12/come-fare-cestini-con-materiale-vario-e.html
http://cameoblue.blogspot.it/2013/09/dipingere-con-torsoli-dinsalata.htmlhttp://cameoblue.blogspot.it/2013/03/saper-riciclare-vecchi-centrini-e.html
0 commenti:
Posta un commento