Come fare la pittura su stoffa con i bambini
11:57 Posted In GUIDE Edit This 0 Comments »
Si avvicinano le vacanze
pasquali ed è interessante creare
insieme ai bambini tanti soggetti pasquali, una volta insegnato loro la tecnica
di pittura su stoffa. Intendo riferirmi a quel tipo che si avvale del procedimento
a stampa, sia su stoffa che su cartoncino, in quanto molto
adatta ai
bambini. Può effettuarsi con il sistema
degli stampini di patate, usati a mo’ di timbri. Quest’ultimi,
accostando più volte un medesimo soggetto, permettono ai piccoli di realizzare con la massima facilità tanti motivi decorativi. Vediamo come
procedere.
Prendiamo dunque una patata e, dopo aver fatto scegliere ai bambini il
soggetto da rappresentare, tagliamola a
metà, in senso orizzontale se il
disegno è abbastanza contenuto nelle
dimensioni, tipo stella, fiore, pulcino. In caso contrario, come, ad esempio, per un abete o altro soggetto similare, la
patata andrà tagliata, a metà, in senso verticale. Siccome non è possibile far
usare il coltello ai bambini, riserviamo
questo compito a noi adulti come a noi,
in un primo momento di dimostrazione
pratica, spetterà disegnare il soggetto sulla faccia della patata. Una volta che questo sarà riprodotto con un
semplice tratto di matita, bisognerà far
uso del coltello a punta per scalfire in profondità la “faccia” della patata, lungo i contorni del disegno,
eseguito a matita.
Fatto ciò,
prendiamo un piatto di plastica, nel
quale versiamo un po’ di colore, quello più consono al soggetto scelto. Dimostriamo ai bambini come impregnare la patata nel colore e come successivamente premerla sulla stoffa o sul cartoncino per avere
lo stamp del disegno.
Dello stesso soggetto si possono avere più disegni in
successione o si possono alternare disegni differenti con altrettanti differenti timbri. Per avere una
collaborazione più partecipata da parte
dei bambini si possono usare anche gli stampini o le formine per biscotti, senza dubbio più maneggevoli, più veloci e più pratici.
Ce ne sono di tantissime forme e di materiale diverso: quelle in plastica sono particolarmente adatte alla pittura su
stoffa. Basterà imbere nel colore la formina scelta, premerla sulla stoffa e, una volta ottenuti i contorni del disegno,
si può, volendolo, munirsi di un pennello e colorare gli interni.
Materiale
Il materiale da usare, o meglio da approntare sul piano di lavoro, consiste in una serie di piatti in plastica, alcune patate (il tipo oblungo), un coltello a punta (tipo quello che si usa per le bistecche), un pezzo di stoffa o un cartoncino doppio, una matita e i colori specifici per stoffa. In un primo momento lasciamo che i bambini siano, per certi versi, dei collaboratori e, per altri versi. dei semplici spettatori.
Il materiale da usare, o meglio da approntare sul piano di lavoro, consiste in una serie di piatti in plastica, alcune patate (il tipo oblungo), un coltello a punta (tipo quello che si usa per le bistecche), un pezzo di stoffa o un cartoncino doppio, una matita e i colori specifici per stoffa. In un primo momento lasciamo che i bambini siano, per certi versi, dei collaboratori e, per altri versi. dei semplici spettatori.




Ti può interessare anche:
Realizzare un graffito
0 commenti:
Posta un commento